Ius soli: è davvero un baluardo di civiltà? di Kawtar Barghout
Sono lieto di ospitare sul mio blog un brillante articolo di Kawtar Barghout, che ringrazio per la collaborazione e per la…
Le occupazioni abusive e la tutela dell’ordine pubblico
Non vi è, né vi può essere alcuna differenza tra uomini di razza, nazionalità e colori differenti e tutti gli…
Rassegna stampa Co.N.I.Pos. Catania 19 agosto 2017.
La rassegna stampa degli articoli pubblicati sulla iniziativa organizzata a Catania, il 19 agosto 2017, da parte del Comitato Nazionale…
Le commissioni parlamentari di inchiesta – Diritti incomprimibili
Convegno “Le commissioni parlamentari di inchiesta – Diritti incomprimibili”, tenutosi mercoledì 26 luglio a roma, presso la Sala della Regina, Camera…
Libera Italia – Diario di bordo.
Ieri, 6 maggio 2017, al teatro Carcano di Milano, la Fondazione Luigi Einaudi per Studi di Politica, Economia e Storia…
Le libertà decadenti nell’Italia di oggi *
Le libertà decadenti è il titolo che abbiamo voluto dare a questa pomeridiana conversazione, poiché vogliamo focalizzare l’attenzione sulla situazione…
Le libertà decadenti
Vivendo in una matura democrazia occidentale, sembra scontato potere godere dei più ampi diritti di manifestazione del pensiero o di…
Sui voucher Gentiloni rapito dalle “sirene rosse”.
La storia dei voucher lavoro, minimizzata dai media italiani, è una delle più grandi vergogne del governo italiano ed un’ulteriore…
La “cultura” dei bordelli
L’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali a difesa delle differenze, UNAR per gli amici, è divenuto noto alle cronache grazie ai fondi…
Il giorno del ricordo
Qualche anno fa visitai la foiba di Basovizza. Conservo un ricordo lucido e drammatico. L’ambiente appariva freddo e mortifero, il…